Anno Accademico 2008-2009

Obiettivi formativi

Il corso fornisce agli studenti una serie di nozioni fondamentali sull’organizzazione morfologica della cellula e dei tessuti. Al termine del corso lo studente dovrà:

  1. saper riconoscere e descrivere dal punto di vista strutturale le principali parti della cellula, assegnando a ciascuna componente la sua specifica funzione;
  2. aver compreso il concetto di differenziamento cellulare ed essere in grado di correlare le differenze morfologiche e di composizione interna dei diversi tipi cellulari con le rispettive attività funzionali;
  3. saper riconoscere e descrivere i principali tessuti dell’organismo umano, enfatizzando la comprensione del significato funzionale di ciascun aspetto morfologico osservato.

Programma in forma sintetica

  1. definizione della disciplina
  2. metodi di studio in istologia
  3. generalità sulla cellula
  4. membrana plasmatica
  5. nucleo
  6. citoplasma e organelli
  7. i tessuti come aggregati di cellule differenziate
  8. epiteli di rivestimento e ghiandolari
  9. tessuto connettivo propriamente detto
  10. cartilagine
  11. osso
  12. sangue
  13. tessuto muscolare
  14. tessuto nervoso

Programma in forma estesa

  • Introduzione e metodi
    • Ordine di grandezza delle strutture biologiche oggetto di studio in istologia
    • Ingrandimento degli oggetti e risoluzione delle immagini ingrandite
    • Microscopi ottici e microscopi elettronici
    • Allestimento di un preparato istologico: fissazione, taglio, colorazione
  • Citologia
    • Struttura e significato funzionale della membrana plasmatica (trasporto, canali ionici e recettori)
    • Struttura del nucleo, del nucleolo e dell’involucro nucleare
    • Struttura e correlati funzionali dei seguenti organuli citoplasmatici
      • reticolo endoplasmatico
      • complesso di Golgi
      • mitocondri
      • ribosomi
      • lisosomi
    • Cenni sul differenziamento cellulare
  • Istologia
    • Tessuto epiteliale di rivestimento:
      • distribuzione e classificazione
      • caratteri citologici
    • Tessuto epiteliale ghiandolare:
      • ghiandole esocrine: classificazione, caratteri citologici
      • ghiandole endocrine: caratteri citologici
    • Tessuto muscolare:
      • scheletrico
      • cardiaco
      • liscio
    • Tessuto nervoso:
      • caratteri citologici del neurone
      • ultrastruttura della sinapsi e funzione sinaptica
      • glia e guaine mieliniche
    • Generalità sui tessuti di origine mesenchimale (tessuti connettivi in senso lato):
      • connettivo propriamente detto
      • tessuti di sostegno (cartilagine e osso)
      • sangue e linfa
    • Tessuto connettivo propriamente detto
      • organizzazione istologica generale: cellule, sostanza fondamentale amorfa e fibre
      • differenze fra connettivo lasso, connettivo denso e connettivi con caratteri speciali (per es, tessuto adiposo)
    • Cartilagine
      • caratteristiche generali delle cellule e della matrice extracellulare cartilaginea
      • differenze fra cartilagine ialina, cartilagine elastica e cartilagine fibrosa
    • Osso
      • differenze macroscopiche fra osso compatto e osso spugnoso
      • tipi cellulari coinvolti nei meccanismi di produzione e rimodellamento dell’osso
      • organizzazione istologica del tessuto osseo: osso lamellare e osso non lamellare
      • cenni sui meccanismi di ossificazione
    • Sangue
      • globuli rossi
      • globuli bianchi
      • piastrine
      • plasma
      • tessuto emopoietico

Modalità d’esame:

L'esame di Anatomia e Istologia si svolgerà in forma integrata. L'esame consiste di un test basato su quiz a scelta multipla (in genere sono 60) e, a seguire, di un elaborato su un tema di Anatomia estratto a caso. In genere vengono concessi 75 minuti per lo svolgimento dei quiz e 30 minuti per la "domanda aperta".

Salvo difficoltà impreviste, la correzione dei compiti e la registrazione dei risultati avverrà il giorno stesso dell'esame. E' necessario avere con sé il libretto universitario.

Testi consigliati:

  • M. Bentivoglio et al. • ANATOMIA E ISTOLOGIA • Minerva Medica.
  • L.C. Junqueira e J. Carneiro • COMPENDIO DI ISTOLOGIA, Testo-Atlante • Piccin
  • S. Adamo et al. • ISTOLOGIA per i corsi di laurea in professioni sanitarie • Piccin

Ricevimento studenti:

al termine delle lezioni